Durante un evento alle OGR, Torino ha lanciato la sua candidatura per diventare Capitale Europea della Cultura nel 2033.
Il premio "Torinese dell'Anno 2023" è stato assegnato a Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino, dalla Camera di commercio di Torino. Greco è riconosciuto...
Per la prima volta in 10 anni sono in calo le spese alimentari, mentre crescono quelle non alimentari, soprattutto a causa degli aumenti di energia, utenze,...
Il bando del Comitato Territoriale Iren di Torino, dedicato ai progetti di sostenibilità ambientale, apre per la prima volta alla partecipazione delle scuole
Balzo da paura per i servizi energetici: quasi il 50 per cento in più.
Ci sono ben 32 strutture dismesse in Piemonte: appello in Regione per capire come valorizzarli.
Gli attivisti hanno posizionato alcune scatole di grilli e scarafaggi finti sui banconi dei market.
Postazione di controllo della polizia per far rispettare il limite dei 90 chilometri all'ora.
L'associazione "Giustizia e Libertà" senuncia problema di sicurezza per auto e pedoni.
Storico dirigente della Regione, fu promotore del restauro di Vanaria e del rilancio del castello di Rivoli, nonché della nascita del Museo del cinema.
Annullato all'89' al Var per fuorigioco il gol di Castrovilli. Allegri spiega inoltre il battibecco con il tifoso a fine partita
In dieci anni dimezzato l'organico, appello alle istituzioni per salvare la presenza del servizio pubblico.
Gli impianti in città passano da 11 a 13. Negli ultimi anni ridotti gli incidenti.
Ci sono alcuni piani raggiungibili solo con le scale: il caso finisce in consiglio regionale.
Ordinanza del sindaco: nel mirino i duecento metri tra la chiesa di Santa Maria e il cimitero.
Gli agenti hanno coperto una distanza di oltre 700 chilometri in 4 ore e 45 minuti.
Diffusi i dati nazionali, diagnosi aumentate di 14mila unità in un anno. Gli esperti: liste di attesa troppo lunghe per gli esami.
Intervento innovativo portato a termine nell'ospedale torinese con staff multidisciplinare.
L'ordine vorrebbe concludere una storia lunga 130 anni: ma i fedeli non si rassegnano.
Adesso in tutto il Piemonte per ritirare un medicinale si può attivare un nuovo servizio che passa dal proprio fascicolo sanitario digitale.