L'arcivescovo emerito è spirato nella nella casa di Testona di Moncalieri. Nel 2013 fu tra i primi a confortare i familiari dopo la tragedia ThyssenKrupp.
In municipio i riconoscimenti dell'iniziativa "In silenzio per gli altri".
Come sono cambiati in un anno i prezzi al consumo. L'altra stangata è sui trasporti.
Qualche centimetro di coltre bianca ha provocato problemi sulla tangenziale e in alcuni tratti di autostrada.
Sono attività a basso impatto ambientale, e che riducono anche gli spostamenti dei clienti.
La statuetta del Cristo al parco di Stupinigi prelevata dai carabinieri e portata nella sede della diocesi per gli esami del caso.
Da ottobre a oggi sono cresciuti in modo esponenziale gli accessi al pronto soccorso dell'ospedale infantile.
Andrea Cerutti, capogruppo della Lega in Regione, spara a zero contro le manifestazioni per i rincari in mensa.
In corso Taranto e via Cravero risveglio con i brividi per centinaia di famiglie.
Eccezionale intervento a Torino: l'organo è stato innestato in collegamento al cuore. Ottimo il decorso.
La consigliera Paola Ambrogio: alcuni quartieri di Torino sono abbandonati a incuria e degrado. Lo Russo continua a descrivere una città che non esiste.
Incontro con Francesco Varanini, occasione per riflettere sulla storia della ex capitale dell'auto.
Per lo sci un inizio di stagione letteralmente da brividi. Un problema nato anche dalla difficoltà a trovare pezzi di ricambio.
Sabato pomeriggio e sera una serie di eventi a Torino accompagnati dai canti gospel.
La Regione dà il via libera anche all'istituzione di ore di lezione a scuola dedicata alle parlate locali.
Si scontano i danni della restrizioni Covid. Ma mancano posti: su quattro poli principali, in Piemonte ne sono attivi solo due.
Martedì 6 dicembre manifestazione al cippo al parco Pellerina e poi davanti al murales in corso Valdocco.
Un'iniziativa targata Enel X per valorizzare il centro storico e rendere magiche le feste natalizie.
Grazie a una raccolta fondi, la 17enne arrivata a Pasqua al Cto può intraprendere un percorso di riabilitazione personalizzato.
La nuova rotta, operata con frequenza bisettimanale di lunedì e venerdì, arricchisce l’offerta di voli nazionali dell’aeroporto di Torino