La Regione dà il via libera anche all'istituzione di ore di lezione a scuola dedicata alle parlate locali.
Si scontano i danni della restrizioni Covid. Ma mancano posti: su quattro poli principali, in Piemonte ne sono attivi solo due.
Martedì 6 dicembre manifestazione al cippo al parco Pellerina e poi davanti al murales in corso Valdocco.
Un'iniziativa targata Enel X per valorizzare il centro storico e rendere magiche le feste natalizie.
Grazie a una raccolta fondi, la 17enne arrivata a Pasqua al Cto può intraprendere un percorso di riabilitazione personalizzato.
La nuova rotta, operata con frequenza bisettimanale di lunedì e venerdì, arricchisce l’offerta di voli nazionali dell’aeroporto di Torino
Il diesel potrebbe sfondare il tetto dei 2 euro al litro. Il Codacons: ripercussioni su tutti i settori
Nei giorni scorsi ritirate due carte di circolazione a conducenti che trasportavano di persone senza licenza.
Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi, nella sessione odierna del Consiglio regionale dedicata al question time, rispondendo all’interrogazione di Silvio Magliano (Moderati)
Appuntamento domenica al parco di Stupinigi con la Croce Giallo Azzurra di Torino. Sarà presentato anche il nuovo Gruppo giovani.
Un nuovo spazio verde per Torino: divertimento per i più piccoli e relax per i più grandi. A donarlo Adisco Piemonte e Federvolontari. Il parco sarà...
«Ricordarli ancora oggi, non solo è un dovere morale verso quei caduti innocenti, nostri concittadini» evidenzia il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo
I dati Arpa mostrano un aumento delle polvere sottili in città: scatta la stretta sul traffico.
L'annuncio dell'assessore alla sanità: a Torino un’eccellenza nel campo degli interventi di chirurgia traumatica.
La Pubblica Assistenza Anpas Croce Giallo Azzurra Torino domenica 4 dicembre presso la Fagianaia del Parco di Stupinigi, celebrerà il 30° anniversario di fondazione
Ucciso da una malattia che gli era stata diagnosticata solo poco tempo fa, era uno degli artigiani del dolce più famosi di Torino e dintorni.
Entra in servizio un nuovo convoglio in grado di trasportare più di mille persone e dotato di tutti i comfort.
I due ragazzi collaborano con la Giobert di Rivoli. Il riconoscimento (dal valore di 2500 euro) è stato conseguito nell'ambito del Premio Storie di alternanza
Tragedia in una casa di Grugliasco: l'uomo era solo, l'allarme lanciato dai parenti.
L'assessore regionale alla sanità avverte: si sta mettendo a rischio l'efficacia di questi farmaci.