Le attività investigative, avviate nel 2021, si sono sviluppate attraverso attività tecniche di intercettazione, nonché articolati e dinamici servizi di diretta osservazione e pedinamento sul territorio
Secondo i dati elaborati dal Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI, nel 2022 la provincia di Torino è prima per valore percentuale di auto...
Per la prima volta in 10 anni sono in calo le spese alimentari, mentre crescono quelle non alimentari, soprattutto a causa degli aumenti di energia, utenze,...
Lo rileva l’Osservatorio immobiliare 2022, condotto dagli agenti immobiliari aderenti a Fiaip Torino. Traina la crescita Lingotto, bene anche Lucento grazie a infrastrutture e viabilità
Sempre molto elevata la difficoltà di reperimento del personale (49,5%, +4,5 punti rispetto a un anno fa)
Il bando del Comitato Territoriale Iren di Torino, dedicato ai progetti di sostenibilità ambientale, apre per la prima volta alla partecipazione delle scuole
Il progetto del Gruppo Giovani di Confindustria Piemonte coinvolge 57 istituti scolastici e quasi 200 imprese che condividono l’offerta formativa e lavorativa per ridurre il mismatch...
L'economia piemontese si rafforza nonostante le avversità: secondo i dati dell'Indagine Congiunturale 205, l'industria manifatturiera regionale ha mostrato una crescita costante, con un aumento della produzione...
Centinaia di anarchici si sono radunati ieri a Torino per protestare contro la situazione di salute di Alfredo Cospito, un anarchico detenuto dal 2012 per l'omicidio...
Balzo da paura per i servizi energetici: quasi il 50 per cento in più.
Nel corso del 2022 sono state elevate 933mila sanzioni per violazioni al codice della strada.
Ci sono ben 32 strutture dismesse in Piemonte: appello in Regione per capire come valorizzarli.
Artificieri, vigili del fuoco e polizia in azione: ma non è stato trovato alcun ordigno.
Quando è entrato negli uffici, emanava un odore di hashish che non poteva passare inosservato.
Sequestrati a Torino 65 chili di alimenti. Sanzionato anche un minimarket di via Nizza.
Maxi-operazione della guardia di finanza di Torino che ha interessato beni per più di 1,2 milioni di euro.
La polizia di Mirafiori individua un uomo autore di questo e di un altro colpo analogo.
Microcriminalità in azione al luna park di Chivasso. Tre 14enne sono stati identificati.
Storico dirigente della Regione, fu promotore del restauro di Vanaria e del rilancio del castello di Rivoli, nonché della nascita del Museo del cinema.
Le attività si fermano a partire da domani. "Ormai i dipendenti erano impiegati in due attività principali: sporgere denunce e raccogliere rottami in giro per la...